Ultimi Articoli Pag. 712 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  711 712 713 714 715 
Osservatorio: Stiamo rispettando i tempi

Osservatorio: Stiamo rispettando i tempi

Sargentini: "Rimozione sarà completata in estate

"Non abbiamo alcun motivo per ritenere che la rimozione della Costa Concordia abbia subito o subirà ulteriori ritardi". Lo ha detto a TMNews Maria Sargentini, che presiede l'Osservatorio che monitora i lavori sul relitto naufragato all'Isola del Giglio. "I lavori stanno progredendo - ha aggiunto - i ritardi cui si riferisce il ministro Clini rimangono quelli della prima fase, propedeutica alla rimozione e che si è conclusa da tempo. La seconda fase, che porterà a mettere in galleggiamento la nave, procede senza intoppi".


>>Continua a leggere Osservatorio: Stiamo rispettando i tempi
I cyber-attacchi: una minaccia totale

I cyber-attacchi: una minaccia totale

Secondo gli analisti del “Laboratorio”, nel prossimo anno si moltiplicheranno notevolmente i casi di phishing nei confronti degli enti governativi nonché delle società private in varie sfere del settore imprenditoriale. Ai cyber-attacchi saranno sottoposti più spesso i siti crucialmente importanti, per esempio, i siti dell’infrastruttura di pubblica utilità o del sistema di trasporto.Da parte sua il Consiglio Nazionale degli USA per l’intelligence ritengono che i magnati di Internet del prossimo futuro accumuleranno nei loro sistemi volumi di informazioni superiori alle banche dati di tutti i governi del mondo.I web tycoon come Google e Facebook potranno controllare immense masse di informazioni in regime on-line. I governi nazionali avranno le illimitate possibilità di controllare i cittadini. Ma anche i cittadini potranno lanciare sfide di risposta alle autorità.

>>Continua a leggere I cyber-attacchi: una minaccia totale
Azienda avvisa sindacati:rischio stop Genova in 3-4 giorni

Azienda avvisa sindacati:rischio stop Genova in 3-4 giorni

Per blocco procura su prodotti finiti e semilavorati

Il blocco del prodotto finito e semi-lavorato realizzato in Ilva durante i quattro mesi in cui gli impianti dell'area a caldo erano sotto sequestro senza facoltà d'uso, rischia di avere ripercussioni anche su altri impianti italiani ed esterni del gruppo Riva Fire. E' quanto emerge da un incontro che oggi i rappresentanti delle sigle sindacali hanno avuto con i vertici aziendali alla luce dell'annunciato ricorso alla cassa integrazione per quasi 1500 lavoratori dell'area a freddo tarantina.


>>Continua a leggere Azienda avvisa sindacati:rischio stop Genova in 3-4 giorni
Cancellieri: Lazio con politiche,election day per tutti

Cancellieri: Lazio con politiche,election day per tutti

"Al lavoro sul provvedimento, aspettiamo formalizzazione del Tar"

"Stiamo preparando un provvedimento: appena abbiamo la formalizzazione dal Tar" del Lazio sulla rinuncia a indire le elezioni il 3-4 febbraio, come aveva chiesto il Movimento difesa del cittadino, che oggi ha ritirato il ricorso, "il prefetto indirà le elezioni in concomitanza con le politiche. Quindi finalmente un bell'election day per tutti". Lo ha detto il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri, a margine della presentazione del calendario storico della polizia.


>>Continua a leggere Cancellieri: Lazio con politiche,election day per tutti
P. Civile: allerta per arrivo neve al nord ovest

P. Civile: allerta per arrivo neve al nord ovest

Avviso avverse condizioni meteo da stasera, neve anche in pianura

Allerta per l'arrivo della neve sul nord ovest, soprattutto sulle zone centro-occidentali della pianura padana. La protezione civile segnala il transito di un'onda depressionaria d'origine atlantica che convoglia verso l'Italia correnti umide e temperate che scorrono sopra allo strato di aria fredda presente nei bassi strati sulle zone pianeggianti del nord, che apporterà diffuse precipitazioni, a prevalente carattere nevoso, soprattutto sulle zone centro-occidentali della pianura padana.


>>Continua a leggere P. Civile: allerta per arrivo neve al nord ovest
Uil Fpl Roma: Al San Filippo Neri chiusi sei reparti

Uil Fpl Roma: Al San Filippo Neri chiusi sei reparti

E tagliati 117 posti letto, struttura declassata a Dea I livello

All'ospedale San Filippo Neri saranno tagliati 117 posti letto e chiusi 6 reparti: urologia, geriatria, otorino, cardiochirurgia, neurochirurgia e chirurgia toracica. Di fatto, si declassa questa azienda ospedaliera, che da Dea di II Livello passerà a Dea di I Livello. Lo dichiara in una nota il Segretario Provinciale della Uil Fpl di Roma Paolo Dominici.

"60 milioni di euro circa investiti negli ultimi 3 anni per il rilancio dell'ospedale vanificati a seguito di una scelta inaccettabile.


>>Continua a leggere Uil Fpl Roma: Al San Filippo Neri chiusi sei reparti
Cronaca Meteo: peggioramento, qualche fiocco in Toscana ()

Cronaca Meteo: peggioramento, qualche fiocco in Toscana ()

Nelle ultime ore la pressione sull’Italia è diminuita per l’avvicinamento di una vasta e profonda depressione in azione sull’Atlantico. Da essa si è dipartito un primo fronte la cui parte più avanzata è transitata sulle regioni centro-settentrionali con una nuvolosità diffusa alta e stratificata, divenuta sempre più spessa sul Nordovest ed in Toscana. Nel pomeriggio le prime deboli piogge hanno bagnato il Levante Ligure, qualche pioggia anche sulla Toscana. L’aria molto fredda presente nei bassi strati, in seguito al recente afflusso polare sullo Stivale, ha favorito deboli nevicate a quote basse sull’entroterra genovese, ma anche sulla dorsale settentrionale, oltre i 200m; qualche fiocco in mattinata ha interessato il Val d'Arno in genere, anche a Firenze.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Cronaca Meteo: peggioramento, qualche fiocco in Toscana ()
Il 'nero' che rilassa

Il "nero" che rilassa

Tutti i metodi che si utilizzano per migliorare la vista non sono altro che metodi che inducono il rilassamento della mente e dei muscoli extraoculari.

Un semplice modo per rilassarsi è chiudere gli occhi, svuotare la mente e respirare profondamente... ma un metodo ancora migliore è quello di eliminare ogni fonte di luce, in modo da non disturbare i centri visivi e l'occhio non si sforzi di vedere.

Il dottor Bates inoltre suggeriva di immaginare "un campo talmente buio da non poter ricordare o immaginare nulla di più nero, come dovrebbe accadere normalmente quando il nervo ottico non è soggetto a stimoli luminosi".

Vedere il nero non è cosa facile, anche perchè è necessario calmare totalmente la mente ed ogni piccola preoccupazione, depressione, stanchezza, fame o disturbi di vario tipo possono rendere vano il tentativo.

Ma quando si riesce a vedere il nero... la mente è totalmente immobile.
Tutto ciò che si vede che non è nero... macchie, luci, nuvolette è solo l'effetto di un'immaginazione fuori controllo, di una mente senza centro.


>>Continua a leggere Il "nero" che rilassa
Vai alla pagina: /3548   |  711 712 713 714 715