![]() |
Grilli: strada delle riforme "a senso unico"
Il ministro dell'Economia al Council on Foreign relations
Le riforme strutturali avviate in Italia dal governo tecnico guidato dal Presidente del Consiglio Mario Monti rappresentano "una strada a senso unico, non ci sono alternative". Lo ha detto il ministro all'Economia e alle Finanze Vittorio Grilli parlando ieri sera a New York (la notte italiana) al Council on foreign relations, una organizzazione indipendente e apartitica specializzata in politica estera americana e in affari internazionali.
>>Continua a leggere Grilli: strada delle riforme "a senso unico"
![]() |
Hollande: Per Berlusconi nessuna prospettiva concreta
"Lui stesso sembra escludere sua candidatura" per il dopo Monti
Il presidente francese Francois Hollande ha detto questa notte che l'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi non ha "alcuna prospettiva concreta" di succedere a Mario Monti alla guida del governo italiano. "Non credo che ci sia alcuna prospettiva concreta per Berlusconi, e lui stesso sembra escludere la sua candidatura", ha detto Hollande a margine del primo giorno di lavoro del summit europeo che ha assicurato largo sostegno a Monti.
>>Continua a leggere Hollande: Per Berlusconi nessuna prospettiva concreta
![]() |
Maltempo Italia: neve al Nord sino in pianura ()
Il generale inverno adesso sposta la sua attenzione sulle regioni settentrionali ove si attende una giornata all'insegna del freddo e della neve. Rispetto a quanto preannunciato nei giorni scorsi poco è variato con la neve che continuerà a cadere in matinata sino al piano tra Piemonte orientale, Lombardia, piacentino, Trentino, Liguria interna, a tratti sulla costa tra Savona e Genova. Fiocchi anche su vicentino, veronese con passaggio a pioggie nel corso della giornata. Attenzione alla pioggia ghiacciata! Sul resto del Triveneto neve a quote collinari, ancora fino al fondovalle sulla Val d'Adige.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Maltempo Italia: neve al Nord sino in pianura ()
![]() |
Bankitalia: Cresce gap ricchi-poveri, paperoni più ricchi
Contro molte famiglie con livelli modesti o nulli di ricchezza
Cresce in Italia il gap tra ricchi e poveri. Nel 2010 il 10% delle famiglie più ricche detengono il 45,9% della ricchezza complessiva, una percentuale in crescita rispetto ai due anni precedenti (nel 2008 nelle loro tasche si concentrava il 44,7%). Lo si legge nel rapporto di Bankitalia sulla 'ricchezza delle famiglie italiane del 2011'.
Male va invece alle famiglie più povere. La percentuale di ricchezza totale detenuta dal 50% delle famiglie più povere, secondo il Rapporto, si attesta al 9,4% nel 2010 rispetto al 9,8% del 2008.
>>Continua a leggere Bankitalia: Cresce gap ricchi-poveri, paperoni più ricchi
![]() |
Napolitano sollecita governo su firme, in arrivo decreto
Cancellieri: governo ci lavora. Election day anche nel Lazio
Giorgio Napolitano interviene sul problema della raccolta delle firme per la presentazione delle liste elettorali e il ministro Cancellieri assicura che il governo sta lavorando ad un decreto. Dopo l'allarme sollevato da Beppe Grillo e da molte altre formazioni politiche che non sono presenti in Parlamento come Radicali, Verdi, Pdci, il Presidente della Repubblica ha inviato ieri una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri "per sollecitare l'urgente adozione delle disposizioni necessarie per un rapido espletamento degli adempimenti di competenza degli uffici amministrativi e al fine di agevolare le forze politiche nella raccolta delle firme per il deposito dei simboli e delle candidature".
>>Continua a leggere Napolitano sollecita governo su firme, in arrivo decreto
![]() |
Monti va al Ppe, centristi esultano: Ormai è in campo
Ma p.Chigi frena. Grandi manovre moderati: Escludiamo Berlusconi
"Ormai è in campo". Poche parole, dette col sorriso sulle labbra da uno dei suoi ministri. L'epifania di Mario Monti alla riunione del Ppe non ha altre letture, nell'area che da tempo aspettava un segnale dal Professore. E il luogo e il tempo scelti definiscono il perimetro dell'iniziativa del premier, almeno a sentire un leader più che interessato alla discesa in campo: figura unificante delle liste di centro, quelle esistenti e quelle che stanno per nascere. Con un muro a dividerlo da Silvio Berlusconi, fatto erigere dai leader popolari europei.
>>Continua a leggere Monti va al Ppe, centristi esultano: Ormai è in campo
![]() |
Berlusconi cerca investitura europea, ma vince Monti
Colpo di scena a vertice Popolari con regia di presidente Martens
Non è stata l'ennesima investitura europea che Silvio Berlusconi avrebbe voluto per la sua nuova avventura elettorale: il vertice del Ppe di oggi a Bruxelles, a cui si era invitato come leader carismatico, presidente e fondatore del Pdl - provocando malumori diffusi fra gli altri partecipanti per via delle sue frequenti sortite populiste degli ultimi giorni contro Monti, l'austerità, l'euro e perfino contro i tedeschi - si è trasformato in tutt'altro.
>>Continua a leggere Berlusconi cerca investitura europea, ma vince Monti
![]() |
Grilli: "il peggio è passato", a Italia non servono aiuti
Le parole del ministro dell'economia su Bloomberg Tv
Per l'Italia "il peggio è passato". Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze Vittorio Grilli durante un'intervista a Bloomberg Tv a New York.
"La sfida ora sta nell'applicare una disciplina fiscale e portare avanti le riforme, che devono essere attuate non solo in Italia ma in tutta l'Europa", ha aggiunto Grilli precisando che quanto da lui descritto corrisponde "a ciò che vuole il mercato". Il ministro ha dichiarato che l'Italia non ha bisogno di aiuti.
>>Continua a leggere Grilli: "il peggio è passato", a Italia non servono aiuti