![]() |
Ernst & Young prevede -0,2% eurozona 2013, Italia -1,1%
Area euro muove faticosamente verso la stabilità, restano divari
Oggi i mercati appaiono più convinti sulla sopravvivenza dell'area euro, che sta procedendo "faticosamente" verso la stabilita. Lo afferma la società di consulenze Ernst & Young in un rapporto sull'Unione valutaria, che comunque stima una nuova lieve contrazione del Pil sul 2013, pari allo 0,2 per cento. La disoccupazione continuerà a salire avvicinandosi alla soglia dei 20 milioni, mentre i tassi di interesse, dice lo studio, resteranno al minimo record dello 0,75 per cento fino al 2017.
>>Continua a leggere Ernst & Young prevede -0,2% eurozona 2013, Italia -1,1%
![]() |
Mommypedia. Lo so io che significa
Prènatal ha lanciato in questi giorni una nuova campagna video che ha al centro le mamme e i papà, con un taglio che finalmente guarda a noi genitori nella nostra umanità reale.
Niente mamme iperuraniche, che sembrano appena uscite da un college svizzero, niente papà supereroi o vincitori del premio padre dell'anno. Solo mamme e papà normali, con tutta la buona volontà, ma anche con tutti i nostri limiti.
Di quei papà e quelle mamme che nonostante tutti i corsi pre-parto, i libri e le informazioni scaricate dalla rete, quando il bimbo è arrivato hanno capito che la non c'è preparazione che tenga.
Di quei papà e quelle mamme che se gli domandi "com'è diventare genitori?" rispondono d'istinto : "Eh, lo so io che significa...!"
>>Continua a leggere Mommypedia. Lo so io che significa
![]() |
Attenzione, nella notte rischio gelicidio sull'Emilia, ecco dove! ()
Sono concrete le possibilità che si verifichi nel corso della sera-notte il pericoloso fenomeno della pioggia congelantesi sull'Emilia. Noto anche con il nome gelicidio, è provocato dalla pioggia o dalla pioviggine che, a causa del fenomeno della sopraffusione, cadono al suolo in forma liquida pur con una temperatura dell'aria inferiore a 0 °C, gelando poi a contatto con il terreno. Ogni superficie viene pertanto ricoperta da uno strato di ghiaccio. Aria mite sta affluendo alle alte quote e sta favorendo un rialzo delle temperature sui livelli superiori dell'atmosfera, mentre l'aria fredda più pesante continua a stagnare al suolo sulla Val padana ma anche sulle valli interne appenniniche.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Attenzione, nella notte rischio gelicidio sull'Emilia, ecco dove! ()
![]() |
Cronaca Meteo: dalla NEVE al Nord ai 19°C DELLA SICILIA ()
Neve al Nord, fino a 20cm sulle pianure lombarde - Nel corso delle ultime 24 ore una perturbazione atlantica ha attraversato l’Italia con direttrice ovest est portando fenomeni dapprima al nord e sulle centrali tirreniche, poi in forma attenuata anche sulle centrali adriatiche e parzialmente al sud. Fenomeni che sono stati nevosi fino in piano su Piemonte, Lombardia, ovest Emilia e alto veneto e piovosi su est Emilia, basso Veneto e pianure Friulane dopo le nevicate della notte passata e del primo mattino.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Cronaca Meteo: dalla NEVE al Nord ai 19°C DELLA SICILIA ()
![]() |
Juncker: A margine del vertice abbiamo discusso futuro Monti
Presidente Eurogruppo:"Ritorno a vecchio, pericolo per zona euro"
Del futuro di Monti, tra i capi di Stato e di Governo dei 27 Stati membri dell'Ue "ne abbiamo parlato molto ai margini del Consiglio europeo" che si è svolto oggi a Bruxelles, "e ancora di più al vertice del Ppe" che si è svolto ieri. È quanto ha dichiarato il premier lussemburghese e presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker.
Ricostruendo la discussione di ieri al summit del Partito popolare europeo, Juncker ha affermato: "Ho chiaramente detto, in presenza del signor Berlusconi, che ne ha preso atto con tutto il piacere che potete immaginare, che ero riconoscente per quello che Monti ha fatto in Italia e per quello che ha reso possibile in Europa".
>>Continua a leggere Juncker: A margine del vertice abbiamo discusso futuro Monti
![]() |
Ok a giro di vite su 'fannulloni' nella sanità
Emendamento relatori per verifica straordinaria sul personale
Approvata in Senato la stretta sui 'fannulloni' nel settore sanitario. La commissione Bilancio ha dato via libera a un emendamento dei relatori al ddl stabilità che prevede una "verifica straordinaria" nei confronti del personale sanitario dichiarato non idoneo allo "svolgimento delle mansioni del proprio profilo professionale" e quindi "destinato alle cosiddette mansioni di minor aggravio".
Se con i controlli saranno scovati dei 'fannulloni', dovranno essere ricollocati a svolgere le mansioni del proprio profilo professionale.
>>Continua a leggere Ok a giro di vite su 'fannulloni' nella sanità
![]() |
Meteo Italia: altra neve al Nord da stasera, piogge al Centrosud ()
In serata una nuova perturbazione invierà ancora altra neve sino in pianura su parte del Nord, in particolare su Piemonte, Liguria più interna e Lombardia nord occidentale, ovvero tra milanese, bergamasco, comasco, lecchese e varesotto, dove non escludiamo ulteriori apporti nivometrici anche di oltre 10cm. Sul resto della Pianura Padana passaggio a pioggia durante la notte, con neve solo in montagna, a tratti ancora fino al fondovalle su Val d'Adige e Valtellina fino a Sabato mattina. Accumuli complessivi anche di oltre 20-25cm tra bergamasco, milanese, Brianza e sul novarese, nonchè su basso Trentino e Valtellina, anche superiori ai 30-35cm sul varesotto; fino a 10-20cm sul resto del Piemonte.
Pubblicato da
>>Continua a leggere Meteo Italia: altra neve al Nord da stasera, piogge al Centrosud ()
![]() |
Monti: Nessuno s'illude che la crisi sia finita per sempre
"Ma l'Europa sta andando avanti spedita, attuando sue decisioni"
"Nessuno si illude che la crisi sia andata via per sempre", ma l'Ue sta finalmente rispondendo bene, prendendo le decisioni giuste e poi attuandole "speditamente", come ha fatto in particolare con il sistema unico di vigilanza bancaria, su cui i Ventisette hanno approvato un accordo politico. Lo ha affermato il presidente del Consiglio Mario Monti, durante la conferenza stampa al termine del vertice Ue, oggi a Bruxelles.
>>Continua a leggere Monti: Nessuno s'illude che la crisi sia finita per sempre