Ultimi Articoli Pag. 1000 di 3548 

Vai alla pagina: /3548   |  999 1000 1001 1002 1003 
Grillo vs Renzi: Arrampicatore politico,Firenze piena debiti

Grillo vs Renzi: Arrampicatore politico,Firenze piena debiti

Su bolg del comico foto del sindaco con scritta 'Chi l'ha visto?'

Una foto e sopra la scritta 'Chi l'ha visto?'. E' Matteo Renzi la vittima degli strali odierni del leader del Movimento 5 stelle, Beppe Grillo.

"Trovo immorale - ha scritto sul suo blog - che un sindaco rimetta il suo mandato per altri incarichi da lui considerati più importanti. E' alto tradimento nei confronti degli elettori usati come un trampolino di lancio. Un caso di arrampicatore politico. La legge dovrebbe proibirlo o, in mancanza di una legge, almeno l'etica personale.


>>Continua a leggere Grillo vs Renzi: Arrampicatore politico,Firenze piena debiti
Camusso: governo abbia coraggio, decreto per rappresentanza

Camusso: governo abbia coraggio, decreto per rappresentanza

Lettera del segretario Cgil al Corsera

"Di fronte alla discriminazione, alla negazione di diritti, alla soppressione dell'agibilità politica e negoziale un sindacato ha il dovere di lottare e di chiedere alla magistratura il rispetto delle leggi. Ha il dovere di difendere non solo le conquiste ottenute con il sacrificio di tanti, ma la democrazia stessa così come regolata dalla nostra Costituzione e dalle leggi democraticamente votate dal nostro Parlamento. Una simile discussione sarebbe impensabile in altri Paesi".


>>Continua a leggere Camusso: governo abbia coraggio, decreto per rappresentanza
Maltempo: Domenica sera attenzione Triveneto e Lombardia! ()

Maltempo: Domenica sera attenzione Triveneto e Lombardia! ()

Domenica sera forte maltempo al Nord, ecco le aree più colpite - La perturbazione sarà più attiva in serata quando si attende una intensificazione delle piogge e dei rovesci al Nord e lungo i versanti tirrenici. Tra sera e notte attenzione in particolare a Triveneto, alta Lombardia, Levante Ligure, Garfagnana e Lunigiana, dove le ultime emissioni modellistiche stimano precipitazioni anche molto abbondanti. Focus particolare su Friuli Venezia Giulia, alto Veneto e Trentino, dove i fenomeni potranno risultare particolarmente intensi, con accumuli anche superiori ai 100mm nella prossima notte.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Maltempo: Domenica sera attenzione Triveneto e Lombardia! ()
Settimana tra piogge e schiarite. Temperature di nuovo in calo ()

Settimana tra piogge e schiarite. Temperature di nuovo in calo ()

Lunedì 05 Novembre: Residua instabilità sul Paese, con tendenza a generale miglioramento nell'arco del giorno. Martedì 06 Novembre: Tempo discreto al Centro Nord con nubi alte in transito. Peggiora invece tra Sicilia, Calabria e Cilento; residua instabilità in Sardegna.Mercoledì 07 Novembre : Torna il bello al Nord e sulle Tirreniche centro settentrionali. Ancora residua instabilità su Adriatiche e basso Tirreno ma con tendenza a miglioramento.Domani, Lunedi' 5 NovembreNord: Residuo maltempo su Triveneto, est Lombardia, Spezzino e Valpadana centrale con piogge e nevicate oltre i 1600-2000m, in esaurimento da Ovest con il ritorno a condizioni di bel tempo già in serata.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Settimana tra piogge e schiarite. Temperature di nuovo in calo ()
Berlusconi: Chiedo scusa a italiani, non ce l'ho fatta

Berlusconi: Chiedo scusa a italiani, non ce l'ho fatta

Situazione economica ha cancellato nostri sforzi

Silvio Berlusconi chiede scusa agli italiani e lo fa nel libro di Bruno Vespa 'Il Palazzo e la Piazza. Crisi, consenso e protesta da Mussolini a Beppe Grillo' "Pensavo di chiedere scusa agli italiani - ha detto - perché non ce l'ho fatta. La crisi ha cancellato i nostri sforzi, anche se noi abbiamo lasciato la disoccupazione al punto più basso degli ultimi vent'anni. Abbiamo garantito la pace sociale negli anni più duri della crisi. Abbiamo impiegato 38 miliardi in ammortizzatori sociali.


>>Continua a leggere Berlusconi: Chiedo scusa a italiani, non ce l'ho fatta
Meteo Lunedì: rovesci su Nordest e Tirreniche, forte Libeccio ()

Meteo Lunedì: rovesci su Nordest e Tirreniche, forte Libeccio ()

Lunedì con forte Libeccio, raffiche anche di oltre 80-90km/h - La perturbazione di Domenica viene supportata da un minimo barico che dalla Francia meridionale si porterà sul Nord Italia nella giornata di Lunedì, approfondendosi su valori intorno a 1000hPa. Il gradiente di pressione si farà assai marcato lungo lo Stivale, tanto che tra Valpadana e Puglia attendiamo differenze di pressione anche di 15 hPa. Si attiveranno pertanto forti venti di Libeccio ( provenienti da OSO ), che spazzeranno gran parte del Centrosud con raffiche anche di oltre 80-90km/h, se non addirittura superiori ai 100km/h sulle vette appenniniche.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Meteo Lunedì: rovesci su Nordest e Tirreniche, forte Libeccio ()
Novembre ancora sotto il segno dell'Atlantico ()

Novembre ancora sotto il segno dell'Atlantico ()

Il mese di Novembre seguirà molto probabilmente lo orme di quello di Ottobre dal punto di vista meteorologico. Il flusso umido ed instabile di origine atlantica, ad intermittenza continuerà infatti ad interessare la nostra Penisola, con maggiori effetti sul Settentrione e sul versante tirrenico, maggiormente esposti; non mancheranno delle pause asciutte e più soleggiato specie sui versanti Adriatici e Ionici, più protetti da questo tipo di circolazione.   Un'intensa perturbazione è attesa tra Giovedì 8 e Venerdì 9, con fenomeni anche intensi che si estenderanno rapidamente a tutte le regioni.
Pubblicato da Il meteo giornale di http://www.3bmeteo.com


>>Continua a leggere Novembre ancora sotto il segno dell'Atlantico ()
Napolitano:Ogni tenace sforzo per riportarli a casa

Napolitano:Ogni tenace sforzo per riportarli a casa

Detenuti per insufficiente garanzia di tutela del loro impegno

"Continueremo a compiere ogni tenace sforzo per riportare a casa" i due Marò detenuti in India. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, durante la cerimonia di consegna delle decorazioni dell'Ordine Militare d'Italia che si è svolta al Quirinale in occasione della festa del 4 novembre.

Il capo dello Stato ha manifestato la propria "vicinanza" e "gratitudine" verso tutti i militari e sottolineato il "particolare affetto e ansietà per quelli tra loro che si vedono ancora privati della libertà - parlo dei nostri Marò detenuti in India - a causa di un'insufficiente garanzia di tutela dell'impegno esplicato nella missione internazionale contro la pirateria nell'Oceano Indiano".


>>Continua a leggere Napolitano:Ogni tenace sforzo per riportarli a casa
Vai alla pagina: /3548   |  999 1000 1001 1002 1003